traslucido

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
astrofillite lucidata della Russia

astrofillite

Scoperta nel 1854, il suo nome deriva dal greco “astron”, stella, e “phyllon”, per foglio, per illustrare la forma dei suoi gruppi stellati di cristalli aciculari. In gemmologia, è nota come inclusionee in cristalli di quarzo e può essere confuso con il rutile.

Read
apatite verde a taglio cuscino

apatite

è il fosfato più comune in natura, il suo nome deriva dal greco “apatein” per ingannare, facendo riferimento alle lunghe confusioni fatte da Werner tra questa pietra e smeraldo. E’ il principale costituente delle ossa e dei denti nella sua forma di idrossiapatite. Si trova

Read
cristallo di anortite di Anhui in Cina

anortite

scoperta sul Vesuvio (Italia) nel 1823 dal mineralogista Rose, il suo nome deriva dal greco ” che non è diritto” in relazione ai suoi cristalli triclini. E ‘il polo calcico della famiglia dei plagioclasi.

Read
anidrite dell’ Iran a taglio smeraldo

anidrite

Identificata da Werner nel 1804, il suo nome deriva dal greco “anhydros”, che significa senza acqua, al contrario del gesso, che ne contiene. Una varietà blu che proviene dal Perù si chiama Angelite. Un’altra varietà che viene dall’ Italia (Costa Volpino in Lombardia) si chiama

Read
anglesite gialla del marocco a taglio smeraldo

anglesite

Il suo nome deriva da una cittadina del Galles (Gran Bretagna): l’isola di Anglesey. Descritta nel 1832 dal mineralogista francese François Sulpice Beudant come anglesina e successivamente anglesite. Ci sono varietà ricche di argento o di rame.

Read
granato andradite varieta' demantoide della Russia a taglio ovale

andradite

Andradite: questa varietà di granato è stato descritta e identificata da Dana, il suo nome rende omaggio al mineralogista brasiliano José Bonifácio de Andrada e Silva (1763-1838 ). Varieta’ titanifera mélanite : il suo nome deriva dal greco “nero” Topazolite : varietà di andradite di

Read
Carrello