incolore

Je vous emmène à travers mes vidéos découvrir mon expérience acquise depuis plus de 30 ans a silloner le globe entier à la recherche de pierres précieuses, de rencontre mémorables mais aussi de difficulté parfois …

actualités

Categories
axinite del Brasile a taglio navette

axinite

E’ la forma dei suoi cristalli dagli spigoli taglienti, a forma di ascia, che le ha dato il suo nome derivante da ” axinos ” in greco. È stata scoperta da Schreiber in Francia nel Massiccio de l’Oisans ed è Romè de l’Isle che l’ha

Read
apatite verde a taglio cuscino

apatite

è il fosfato più comune in natura, il suo nome deriva dal greco “apatein” per ingannare, facendo riferimento alle lunghe confusioni fatte da Werner tra questa pietra e smeraldo. E’ il principale costituente delle ossa e dei denti nella sua forma di idrossiapatite. Si trova

Read
andesina rossa della Cina

andesina

questo feldspato della famiglia del plagioclasio, scoperta nel 1841 a Marmato in Colombia, prende il nome dalla sua abbondante presenza nelle Ande in Sud America. Una varietà rosso sangue, il cui colore è dovuto al rame, è stata scoperta nel 2002 Congo nei pressi di

Read
anatasio a taglio ovale

anatasio

Il suo nome deriva dal greco “anatasis”, che significa stirato, allungato, cosi’ come la forma dei suoi cristalli bipiramidali. E’ stato scoperto in Francia, a Bourg d’Oisans in Isere, da Schreiber nel tardo XVIII secolo, ma è Haüy che gli ha assegnato il suo nome

Read
ambligonite del Brasile taglio ovale

ambligonite

Il mineralogista tedesco Breithaupt lo ha descritto e identificato nel 1817. Il suo nome deriva dall’angolo formato alla sua scissione, in greco ‘amblus “, che significa” ottuso “e” Gonia “che significa” angolo “, al contrario della scapolite con cui è stato confuso. Forma una serie

Read
albite con taglio ovale

albite

Scoperta nel 1815, il suo nome deriva dal latino “albus, bianco. E ‘il polo sodico di una serie della famiglia del plagioclasio in cui l’altro polo calcico è l’anortite. E’ un minerale molto comune e diffuso. La peristerite presenta il fenomeno della adularescenza come la

Read
Carrello