Colore principale :
blu
Altri colori :
incolore, giallo, nero, arancione, rosa, verde, viola
tutte le sfumature di colore salvo il rosso vivo che è riservato al rubino
Colore della polvere :
bianco
Lucentezza :
adamantino, vetroso
Durezza :
9.0
Densità :
3.95 a 4.03
Sfaldatura :
nessuno
Frattura :
irregolare
Trasparenza :
trasparente
puo’ anche essere traslucido, opaco
Rifrangenza :
1.762 - 1.782
Birifrangenza :
0.008
Molto debole, uniasse negativa
Sdoppiamento :
no
Dispersione :
0.018 (0.011)
Pleocroismo :
netto
Numero di colori :
2
Blu scuro, blu verde. Debole per gli zaffiri gialli e verdi, forte per gli zaffiri arancioni e rosa
Spettro di assorbimento : 471 - 460 - 455 - 450
Per lo zaffiro blu. 471, 460, 450 per il giallo
spettro / rete zaffiro blu di Ceylon
spettro / rete zaffiro blu scuro
spettro / rete zaffiro rosa
Fluorescenza :
variabile
Il blu non è fluorescente mentre il rosa lo è.
Inclusioni :
aghi di rutilo provocano l ‘asterismo per gli stellati. Le inclusioni fibrose sono chiamate setole dello zaffiro. L’inclusione tipica è l’ala di farfalla.
Prismatici pseudo esagonali oformanti due piramidi pseudo esagonali riunite alla loro base, altre in forma di botte, romboedri sotto forma di troncature alternate ( una su due ) su ciascuna delle basi del cristallo grezzo, o tabulari.
Sistema critallino :
trigonale
Segni zodiacali :
toro, gemelli, leone, bilancia, scorpione, sagittario, capricorno, pesci
Segni zodiacali cinesi :
tigre
Mese :
settembre