-
ariete
-
leone
evita la dispersione, favorisce la concentrazione
Il suo nome deriva da una cittadina del Galles (Gran Bretagna): l'isola di Anglesey. Descritta nel 1832 dal mineralogista francese François Sulpice Beudant come anglesina e successivamente anglesite. Ci sono varietà ricche di argento o di rame.
Si trova nei giacimenti di piombo dove si forma per ossidazione della galena, in Scozia, Spagna, Marocco, Stati Uniti, Namibia (Tsumeb), Tunisia (Sidi Amor Ben Salem).
e’ una pietra ricercata dai collezionisti, troppo fragile per l’utilizzo in bigiotteria
molto fragile e sensibile agli urti. Attenzione contiene piombo, i cui sali sono tossici
berillo , cassiterite , cerussite , citrino , rutilo , titanite , topazio
Questa pietra conterrebbe il vagare dello spirito, spingerebbe alla concentrazione, alla percezione della realtà. Agirebbe positivamente su tutte le forme di confusione della personalità e avrebbe la capacità di localizzare le energie.
solfato di piombo
Colore principale : incolore
Altri colori : bianco, blu, giallo, verde
Colore della polvere : bianco
Lucentezza : adamantino, resinoso
Durezza : 2.5 a 3.5
Densità : 6.30 a 6.40
Sfaldatura : buono
Frattura : concoide
Trasparenza : trasparente, traslucido
Rifrangenza : 1.878 - 1.895
Birifrangenza : 0.017
Debole biasse positiva
Sdoppiamento : si
Dispersione : 0.045 (0.025)
Pleocroismo : assente
Numero di colori : 1
Fluorescenza : netta
Aranciato, giallo, rosso
Segni zodiacali : ariete, leone
evita la dispersione, favorisce la concentrazione